|
Home | Società | Consulenze tecniche | Pose in opera | Prodotti e forniture | Referenze | Contatti |
|
|
Condominio Bertoni Salò (BS)
01 Trave in c.a. Dopo l'asportazione degli intonaci e liberato lateralmente dalla pignatte, la trave si presenta con una evidente crepa passante che denuncia un cedimento a trazione e anche in corrispondenza del taglio 01/06/2012 15:06 02 Preparazione del sottofondo Preparazione del sottofondo con sabbiatura sino ad avere una superficie sana e resistente 01/06/2012 15:13 03 Materiali utilizzati I materiali da impiegarsi, lamine in fibra di carbonio e resine epossidiche per incollarle, sono leggeri e maneggevoli. Non sono necessari argani nè attrezzature pesanti 01/06/2012 15:14 04 Applicazione delle lamine Applicazione di lamine in fibra di carbonio SIKA CARBODUR all'intradosso della trave in modo da sostituire le vecchie armature ormai degradate. Stuccatura della crepe e iniezione di resina epossidica fluida SIKADUR 52 a riconsolidare e rendere nuovamente monolitica l'elemento in c.a. fessurato 01/06/2012 15:15 05 Ottimizzazione dell'aggrappo A rinforzi applicati, si è buttata sabbia asciutta sulla resina ancora fresca, in modo da avere una superficie rugosa per ottimizzare l'aggrappo dell'intonaco finale tradizionale che andrà a coprire tutto l'intervento. Saranno tagliate anche le cannette di iniezione della resina fluida che ha rinsaldato e rinsaldato le crepe della trave (o del pilastro) 01/06/2012 15:16 06 Tessuti SikaWrap Dopo aver posato le lamine in fibra di carbonio all'intradosso della trave, si procede all'applicazione del tessuto in fibra di carbonio SIKAWRAP previa spalmatura della colla SIKADUR 330 che crea il vincolo monolitico al supporto della trave in c.a. 01/06/2012 15:18 07 Stesura della resina Stesura della resina di aggrappo monolitico SIKADUR 330 per poi inglobare il tessuto di rinforzo SIKAWRAP 01/06/2012 15:19 08 Tessuto SikaWrap Il tessuto in fibra di carbonio SIKA WRAP è in rotoli largh. cm. 60 per la lunghezza che serve. E' leggero e l'applicazione è veloce e semplice 01/06/2012 15:20 09 Tessuto SikaWrap I rinforzi possono abbracciare sia le travi, per il rinforzo al taglio, sia i pilastri, per aumentarne le capacità meccaniche utilizzano il tessuto SIKA WRAP, composto da filamenti in fibra di carbonio, come se fossero staffature 01/06/2012 15:20 10 Adesivo monolitico Stesura dell'adesivo monolitico SIKADUR 330 sul primo strato di SIKA WRAP quando si devono stendere più strati di tessuto in fibra di carbonio sino a raggiugere la sezione utile al rinforzo progettato 01/06/2012 15:21 11 Sovrapposizione SikaWrap Se necessario si possono mettere più strati di tessuto in fibra di carbonio SIKA WRAP uno sopra l'altro sino a raggiugere la sezione utile per il rinforzo che è stato progettato. L'adesivo da utilizzare è sempre il SIKADUR 330 01/06/2012 15:22 12 Fine del rinforzo strutturale Sulla superfice con la resina ancora fresca si butta la sabbia onde creare un superficie ideale per l'aggrappo finale di intonaco tradizionale che nasconde tutto l'intervento di rinforzo 01/06/2012 15:22
|