|
Adeguamento antisismico vecchie strutture in c.a.
|
Prog.& D.L.: Geom.Righettini Gianpaolo - Toscolano Maderno (BS)
Prog.Strutture: Ing.Pedersini - Savoldi Engineering - Gavardo (BS)
Impresa: Imp.Planet - Toscolano Maderno (BS)
Il rinforzo strutturale per l’adeguamento antisismico è stato realizzato con una soluzione mista:
- Aggiungendo ai pilastri e travi elementi strutturali in acciaio vincolati monoliticamente alla vecchia struttura con la tecnologia del beton plaquè (incollaggio dell'acciaio di rinforzo alla vecchia struttura in c.a. tramite l'adesivo epossidico strutturale;
- Applicazione a plafone all'intradosso dei solai di lamine in fibra di carbonio - Sistema FRP (*).
Il tutto è stato realizzato previo il risanamento e la riparazione del vecchio cls. che si era deteriorato per la carbonatazione e per l’esposizione alla condense aggressive della vasca di trattamento dell’acqua della piscina riscaldata che aveva particolarmente degradato la soletta di fondo della vasca stessa. Per la riparazione del cls. è stata applicata la malta premiscelata fibrorinforzata adesiva e impermeabile (*) e per proteggere la parte di c.a.,
La vecchia parte in c.a. non ancora arrivata uno stato di degrado tale da far saltare lo strato copriferro, è stato applicato l’inibitore di corrisione migrante dato a pennello o spruzzo (*):
(*) Gli approfondimenti tecnici e la relativa documentazione tecnica dei prodotti previsti può essere richiesta al tel. 030 2131471 o e-mail info@casariedilservice.it.
|