Casari Edil Service - rappresentanze edili specializzate

HomeSocietàConsulenze tecnichePose in operaProdotti e fornitureReferenzeContatti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
Newsletter Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

 

Richiedi subito una nostra consulenza
Hai dei dubbi? Vuoi una risposta? Chiedi al nostro Esperto




Rinforzo di travi in cemento armato con beton plaquè
Condominio "Le Torrette"
Mantova, località Dosso del Corso

 
Intervento per integrazione portate strutturali per la realizzazione nuovo vano ascensore.

Progetto strutturale:Studio POLARIS - Ing. Spezia
Esecuzione: Impresa Bottoli Arturo s.p.a. - Mantova

Preparazione del supporto mediante bocciardatura, sabbiatura e/o idrodemolizione e/o qualsiasi altra attrezzatura atta ad ottenere un supporto sufficientemente ruvido, privo di qualsiasi materiale non dotato di sufficiente coerenza e/o qualsiasi traccia di precedenti lavorazioni.

Applicazione del sistema beton plaquè, costituito dall’incollaggio di lamine in acciaio al supporto in c.a. mediante adesivo epossidico strutturale bicomponente in pasta spatolabile tixotropico sia in verticale che a plafone (*).
Dopo aver opportunamente progettato la sezione resistente di acciaio e necessaria per il rinforzo strutturale, provvedere all’incollaggio mediante applicazione in strato sottile e continuo di adesivo epossidico strutturale bicomponente (*), previa miscelazione con un trapano da cantiere a media velocità per circa tre minuti, sia sul sottofondo in c.a., sia sulla lamina in acciaio, pulita da ogni traccia di oli e ruggine mediante sabbiatura o flessibile.
Eseguire immediatamente il placcaggio tra lamina in acciaio e calcestruzzo, provvedendo a garantire con idonei puntoni o altri fissaggi meccanici provvisori la lamina al calcestruzzo, in attesa dell’indurimento completo dell’adesivo epossidico.
Ai fini della sicurezza passiva in caso d’incendio, realizzare idonei fissaggi meccanici definitivi.
In questo cantiere sono stati impiegati dei tasselli ad espansione con delle barre filettate che sono servite anche per la registrazione di precisione delle piastre.

(*) Gli approfondimenti tecnici e la relativa documentazione tecnica può essere richiesta al tel. 030 2131471 o e-mail info@casariedilservice.it. 


Segnala questa pagina Stampa questa pagina




 

L'esperto risponde

Capitolati

Novità in edilizia

 

Casi di studio

 

Rinforzo e adeguamento antisismico
Parcheggio Metrobus S.Eufemia
Brescia (BS)

 

Rinforzo Strutturale e travetti del 1932
Condominio Il Torrione
Piazza Vittoria - Brescia

 

Rinforzo Strutturale e Adeguamento Antisismico
Cantina
Adro (BS)

 

Adeguamento antisismico
Clinica San Camillo
Brescia

 

Rinforzo strutturale con il Beton Plaquè
Barbarano di Salò (BS)

 

Risanamento e consolidamento vecchie travi in legno
Torre Ducco
Berlingo (BS)

 

Rinforzo vecchia struttura in c.a.
Caseificio Medeghini
Mazzano (BS)

 

Rinforzo travi in c.a.
Cartiere del Chiese
Montichiari (BS)


 

Recupero e Ristrutturazione con tecnologia FRP
Nuovo Museo dell'Energia
Cedegolo (BS)

 

Adeguamento antisismico vecchie strutture
Hotel Meandro
Gargnano (BS)

 

Riparazioni e rinforzi fabbricato dissestato dal terremoto del Nov 2004
Condominio Bertoni
Salò (BS)

 

Incremento sezione pilastri in c.a.

 

Rinforzo strutture portanti
Birreria Wuhrer
Brescia (BS)
Scuola Elementare
Nave (BS)



 

Ritorna a:
Consolidamento travi, capriate in cemento armato, legno, acciaio

 

 

area riservata