Intervento per integrazione portate strutturali per la realizzazione nuovo vano ascensore.
Progetto strutturale:Studio POLARIS - Ing. Spezia
Esecuzione: Impresa Bottoli Arturo s.p.a. - Mantova
Preparazione del supporto mediante bocciardatura, sabbiatura e/o idrodemolizione e/o qualsiasi altra attrezzatura atta ad ottenere un supporto sufficientemente ruvido, privo di qualsiasi materiale non dotato di sufficiente coerenza e/o qualsiasi traccia di precedenti lavorazioni.
Applicazione del sistema beton plaquè, costituito dall’incollaggio di lamine in acciaio al supporto in c.a. mediante adesivo epossidico strutturale bicomponente in pasta spatolabile tixotropico sia in verticale che a plafone (*).
Dopo aver opportunamente progettato la sezione resistente di acciaio e necessaria per il rinforzo strutturale, provvedere all’incollaggio mediante applicazione in strato sottile e continuo di adesivo epossidico strutturale bicomponente (*), previa miscelazione con un trapano da cantiere a media velocità per circa tre minuti, sia sul sottofondo in c.a., sia sulla lamina in acciaio, pulita da ogni traccia di oli e ruggine mediante sabbiatura o flessibile.
Eseguire immediatamente il placcaggio tra lamina in acciaio e calcestruzzo, provvedendo a garantire con idonei puntoni o altri fissaggi meccanici provvisori la lamina al calcestruzzo, in attesa dell’indurimento completo dell’adesivo epossidico.
Ai fini della sicurezza passiva in caso d’incendio, realizzare idonei fissaggi meccanici definitivi.
In questo cantiere sono stati impiegati dei tasselli ad espansione con delle barre filettate che sono servite anche per la registrazione di precisione delle piastre.
(*) Gli approfondimenti tecnici e la relativa documentazione tecnica può essere richiesta al tel. 030 2131471 o e-mail info@casariedilservice.it.
|