
 |
Peter Cox
|
Peter Cox nasce nel 1950 con la barriera chimica contro l'umidità ascendente per il risanamento di murature umide, ha ampliato la propria attività con i connettori LPR e FLAP e per il rinforzo dei solai in legno-calcestruzzo con i pioli Nelson per i solai misti acciaio-calcestruzzo. Le strutture collaboranti. Sono sempre più utilizzate per il rinforzo di vecchi solai esistenti e nuovi solai da realizzare, con caratteristiche assimilabili ai solai in latero-cemento. Le strutture collaboranti legno-calcestruzzo con connettori LPR e FLAP sono state collaudate e certificate sia in cantiere che in laboratorio.
Rinforzi solai in legno
Il rinforzo dei solai in legno, secondo il sistema brevettato Peter Cox, consente di ottenere "a secco" la perfetta connessione tra legno e calcestruzzo: il Traliccio LPR è un'idea semplice, studiata nei particolari e collaudata ripetutamente in laboratorio, che permette di risolvere brillantemente anche il problema più complesso. Questo tipo di consolidamento dei solai porta all'ottenimento di un solaio antisismico.
Restauro
Nell'ambito del Restauro la Peter Cox prevede un insieme sistematico di opere e interventi che, nel rispetto di elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo edilizio, sono finalizzati alla conservazione ed alla trasmissione nel tempo del bene culturale architettonico. Da oltre vent'anni Peter Cox restaura facciate di edifici storici con le tecniche e le metodologie previste dalla sopraintendenza (pulitura, protezione, restauro e consolidamento).
|