
 |
Piscine e laghetti: libertà alla creatività architettonica
|
L'impermeabilizzazione è anche finitura estetica colorata anche su strutture irregolari e/o tondeggianti dando sfogo alla creatività del Progettista
Nell'esecuzione di piscine realizzate con struttura in calcestruzzo, tradizionalmente, si devono programmare varie operazioni per una riuscita finale ottimale:
- Realizzata la struttura in c.a. si deve regolarizzare il sottofondo onde avere una planarità tale da essere poi idonea al successivo rivestimento (planare se con foglio PVC, regolare se rivestita con piastrelle o con mosaico vetroso).
- Eseguire l'impermeabilizzazione a tenuta perfetta e idonea al contatto con acqua trattata dagli agenti necessari alla depurazione (ad es: cloro).
- Avere una finitura estetica piacevole
La soluzione che con un'unica fase rispetta le tre richieste è l'applicazione del rivestimento impermeabile SikaTop® Seal 107 W (Bianco), che oltre a regolarizzare e rendere planare la superficie, essendo bianco, ha una piacevole finitura estetica. Con l'immissione dell'acqua il bianco assume un tenue color azzurro variamente marcato in funzione della profondità con l'effetto cromatico delle spiagge tropicali coralline.
La colorazione può essere facilmente incrementata o variata con l'aggiunta, nell'impasto secco del SikaTop® Seal 107 W, di paste coloranti acriliche in emulsione acquosa. Si potrà avere un azzurro più o meno carico o avere l'effetto sabbia con l'aggiunta di ossido colorato ocra.
Architettonicamente il Progettista potrà realizzare con più semplicità piscine e laghetti irregolari e/o tondeggianti senza i vincoli di geometrie obbligate dalla modularità della struttura o dei rivestimenti tradizionali.
|